STORIA E SEDI
La Seconda Università degli Studi di Napoli, nota come SUN, è stata istituita nel 1991 per scorporo dall’Università degli Studi Federico II, allo scopo di decongestionare l’ateneo napoletano. La sua autonoma attività è ufficialmente iniziata il 1 Novembre 1992, con quasi diciannovemila studenti iscritti e 8 Facoltà dislocate su cinque poli territoriali.
Gli iscritti oggi sono quasi trentamila, i Dipartimenti diciannove.
La Sun, inoltre, ha due sedi di Rettorato: una a Napoli, vicino alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, e un’altra a Caserta, di recente inaugurata e completamente ristrutturata, nella Reggia. Anche i Dipartimenti sono dislocati tra Napoli, Caserta e province.
Architettura e Disegno Industriale “Luigi Vanvitelli” Ha sede nel complesso monumentale di San Lorenzo ad Septimum, ad Aversa.
Economia Istituita nel 1991 e ubicata a Capua al Corso Gran Priorato di Malta.
Giurisprudenza Ha sede nel centro storico di Santa Maria Capua Vetere, a Palazzo Melzi.
Ingegneria La Scuola di Ingegneria, con due Dipartimento, ha sede nello storico complesso dell’Annunziata di Aversa.
Lettere e beni culturali È ubicato nel medioevale Monastero di San Francesco a Santa Maria Capua Vetere.
Medicina e Chirurgia La Scuola di Medicina offre due corsi di laurea specialistica a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, uno con attività didattica a Caserta (le lezioni si tengono presso il centro direzionale di Caserta in frazione San Benedetto), l’altro con attività didattica presso il vecchio policlinico di Napoli (che ne è sede amministrativa).
Psicologia Ubicato a Caserta nella nuova sede di Viale Ellittico, nell’ex Palazzo delle Poste.
Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche Si trova a Caserta presso il Polo Scientifico.
Matematica e Fisica Ha sede a Caserta nel complesso di via Antonio Vivaldi.
Scienze Politiche “Jean Monnet” La sede si trova nell’ex Palazzo delle Poste di Viale Ellittico a Caserta.
OFFERTA DIDATTICA
AVERSA
- Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale “Luigi Vanvitelli”
- Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione
- Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente
CASERTA
- Dipartimento di Matematica e Fisica
- Dipartimento di Psicologia
- Dipartimento di Scienze politiche “Jean Monnet”
- Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche
CAPUA
SANTA MARIA CAPUA VETERE
NAPOLI
- Dipartimento di Biochimica Biofisica e Patologia Generale
- Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica
- Dipartimento di Medicina Sperimentale
- Dipartimento Medico-Chirurgico di Internistica Clinica e Sperimentale “F.Magrassi e A. Lanzara”
- Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche
- Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva
- Dipartimento di Scienze Anestesiologiche, Chirurgiche e dell’Emergenza
- Dipartimento di Scienze Cardio-Toraciche e Respiratorie
- Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche, Neurologiche, Metaboliche e dell’invecchiamento
INFORMAZIONI UTILI
- www.unina2.it
- Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, piazza Luigi Miraglia – Palazzo Bideri, 80138 Napoli. Telefono: 081 5666426 – 081 5666444 – 081 5666473 – 081 5666428 – 081 5666489 Email: urp@unina2.it Ricevimento: tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 15.00
- Orientamento, viale Lincoln, n. 5 – palazzina A, 81100 Caserta. Telefono: 0823.274128 E-mail: uastud@unina2.it; orientasun@unina2.it; placement@unina2.it Ricevimento: Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; Mercoledì dalle ore 14,00 alle ore 16,00
- MUSA – Museo Universitario delle Scienze e delle Arti, via Luciano Armanni, 5 – Complesso di Santa Patrizia – 80138 Napoli. Tel: 081 5667747 e-mail:uff.musa@unina2.it Visite: su prenotazione